de fr it

RenéJacquod

5.2.1905 Bramois (oggi com. Sion), 8.4.1994 Sion, catt., di Bramois, Nax, Vernamiège e Sion. Figlio di Joseph e di Sylvie Rey. Clara Frass. Terminata la scuola magistrale a Sion (1923), fu insegnante (1923-28). Nel 1928 fondò la Federazione vallesana dei sindacati cristiani, di cui fu segr. generale fino al 1975. Fondatore e direttore (1941-46) della Cassa interprofessionale vallesana di sussidi fam., primo ist. di questo genere in Vallese, diede vita anche a La Voix du Pays, organo dei sindacati cristiani, di cui fu redattore dal 1944 al 1963. Fu inoltre segr. della Federazione dei magistrati, insegnanti e funzionari statali del Vallese (1957-74), deputato al Gran Consiglio vallesano (1937-41, 1950-69, pres. 1963-64), Consigliere nazionale (1952-67) e pres. del partito conservatore cristiano-sociale vallesano (1966-70). Nel 1963 presiedette anche il consiglio di vigilanza dell'Unione sviz. delle casse Raiffeisen. Fu uno dei principali promotori del movimento cristiano-sociale in Vallese. Maggiore.

Riferimenti bibliografici

  • Biner, Autorités VS, 319
  • Nouvelliste et Feuille d'Avis du Valais, 9.4.1994
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Yves Fournier: "Jacquod, René", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.07.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004992/2007-07-03/, consultato il 13.01.2025.