de fr it

HansBachofner

15.8.1931 Winterthur,29.9.2012 Winterthur, rif., di Fehraltorf. Figlio di Emil, attuario, e di Margrit Meyer. Elsbeth Hegnauer, laboratorista, figlia di un capo magazziniere. Studiò diritto, scienze economiche e politologia a Colonia e Parigi, conseguendo il dottorato in diritto a Zurigo nel 1958. Dal 1959 al 1974 fu ufficiale istruttore della fanteria e delle truppe sanitarie; dal 1963 fece parte dello Stato maggiore generale. Nel biennio 1975-76 diresse il personale del gruppo Georg Fischer. Dal 1972 ricoprì importanti cariche nell'amministrazione militare e nel 1976 assunse il comando del reggimento di fanteria di montagna 37. Nominato nel 1982 divisionario e comandante delle scuole centrali, nel 1986 assunse la direzione dei corsi allo Stato maggiore generale. Fu inoltre capo di Stato maggiore dell'istruzione operativa e sostituto del capo di Stato maggiore generale (1989-90). Caporedattore dell'Allgemeine Schweizerische Militärzeitschrift, animatore di seminari sulla politica di sicurezza e la strategia, fu attivo sia in Svizzera che all'estero.

Riferimenti bibliografici

  • E. Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 12
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.8.1931 ✝︎ 29.9.2012

Suggerimento di citazione

Hans Rapold: "Bachofner, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.12.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005007/2012-12-06/, consultato il 26.04.2025.