1.7.1926 Onnens (La Brillaz), 29.1.2019, cattolico, di Corpataux. Figlio di Jean, insegnante, e di Gabrielle Chatagny. (1952) Marie-Thérèse Bise, figlia di Emmanuel, medico. Dopo la licenza in diritto all'Università di Friburgo (1950) e una pratica in uno studio d'avvocatura, dal 1952 al 1977 fu cancelliere del tribunale del distretto del Lac, giurista presso la direzione del Dipartimento di polizia e sanità e infine presidente del tribunale del distretto della Sarine e della corte d'assise. Dal 1961 ufficiale di Stato maggiore generale, fu capo di Stato maggiore della divisione di montagna 10 (1972), comandante del reggimento di fanteria di montagna 7 (1973-1976) nonché brigadiere e uditore capo (procuratore generale) dell'esercito (1977-1991). Autore della revisione del Codice penale militare del 1990, la cosiddetta riforma Barras (obiezione di coscienza), e delle modifiche nell'ambito della procedura penale militare, fu presidente onorario della Società internazionale di diritto militare e di diritto bellico nonché membro onorario della Corte d'appello militare degli Stati Uniti.
Riferimenti bibliografici
- E. Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 13
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.7.1926 ✝︎ 29.1.2019 1926-07-012019-01-29 |