de fr it

HenriButty

30.6.1926 Friburgo, 31.12.2000 Villars-sur-Glâne, catt., di Ursy e Rueyres-les-Prés. Figlio di Louis, caposervizio nell'amministrazione dello Stato di Friburgo, e di Julie Roulin; fratello di Laurent (->). Antoinette Ellgass, di Estavayer-le-Lac, commerciante. Conseguita la licenza in diritto (1950), svolse un periodo di pratica come giurista e fiduciario a Friburgo. Fu ufficiale istruttore di fanteria dal 1953 e ufficiale di Stato maggiore generale dal 1960. Nel 1955-56 effettuò uno stage al Politecnico fed. di Zurigo. Fu comandante del reggimento di fanteria 1 dal 1973, comandante di scuola (1970-77), della divisione di campagna 2 (1978-83), della zona territoriale 1 (1984-88). B. fu il garante della sicurezza militare durante l'incontro a Ginevra tra il pres. dell'Unione Sovietica Michail Gorbaciov e il pres. degli Stati Uniti Ronald Reagan (1985) e in occasione dell'Assemblea generale dell'ONU nel 1988, quando l'Org. per la liberazione della Palestina prese parte per la prima volta, quale osservatore, alla riunione.

Riferimenti bibliografici

  • E.Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 31
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 30.6.1926 ✝︎ 31.12.2000

Suggerimento di citazione

Hans Rapold: "Butty, Henri", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.03.2001(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005038/2001-03-06/, consultato il 20.03.2025.