de fr it

BernardChatelan

11.3.1927 Gondo, 26.6.1997 Brétigny-sur-Morrens, rif., di Brétigny-sur-Morrens. Figlio di Gaston, funzionario doganale. Denise Chatelan. Dopo la laurea in scienze economiche e commerciali a Losanna (1949), soggiornò diverse volte in Svizzera e in Francia. Nell'esercito ricoprì il grado di ufficiale istruttore di artiglieria (dal 1954) e di ufficiale di Stato maggiore generale (dal 1962). Frequentò la scuola superiore di guerra a Parigi (1970-72) e fu comandante del reggimento di carri 1 (1973-76), della scuola reclute (1975-78), e della divisione meccanizzata 1 (1979-87). Fu infine capo d'arma dell'artiglieria e direttore dell'ufficio fed. dell'artiglieria (1987-88).

Riferimenti bibliografici

  • E. Wetter, E. von Orelli, Wer ist wer im Militär?, 1986, 34
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.3.1927 ✝︎ 26.6.1997

Suggerimento di citazione

Hans Rapold: "Chatelan, Bernard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.07.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005042/2005-07-14/, consultato il 24.03.2023.