de fr it

JoachimReinhart

21.4.1780 Weinfelden, 16.10.1829 Weinfelden, rif., di Weinfelden. Figlio di Paul (->). 1) (1801) Sophie Walter, figlia di Emanuel, maggiore, di Berna (divorzio nel 1802); 2) (1806) Marie Josephine Victoire Ramond, originaria di Nîmes. Attorno al 1800 fu proprietario di una casa commerciale a Berna. Tornato in Turgovia, fu membro del Gran Consiglio (1808-29) e dal 1811 al 1822 del Consiglio di Stato e del Consiglio di guerra. Nel 1814 negoziò per la Svizzera il congedo della cosiddetta Legione ted. a Costanza. Fu prefetto (Oberamtmann) del distr. di Weinfelden e pres. del tribunale distr. (1822-29). Dal 1814 membro della loggia massonica bernese, nel 1820 fu cofondatore della loggia Akazia a Winterthur. Fu inoltre pres. fondatore della Soc. turgoviese di utilità pubblica (1821-24).

Riferimenti bibliografici

  • Thurgauer Tagblatt, 30.5.1981
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Joachim Reinhard
Johann Joachim Reinhart (nome alla nascita)
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 21.4.1780 ✝︎ 16.10.1829

Suggerimento di citazione

André Salathé: "Reinhart, Joachim", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.08.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005066/2010-08-17/, consultato il 10.06.2023.