de fr it

Johann PeterMörikofer

7.1.1793 Frauenfeld, 24.3.1857 Frauenfeld, rif., di Frauenfeld. Figlio di Johann Peter, sellaio, e di Anna Margaretha Vogler. Nipote di Johannes Morell. 1) (1819) Maria Magdalena, figlia di Johann Jakob Wüest; 2) (1826) Barbara Dorothea Vogler, figlia di Melchior, pres. del tribunale d'appello. Cognato di Johann Georg Rauch. Dopo gli studi in diritto a Berna, Losanna e Tubinga, esercitò la professione di avvocato a Frauenfeld (dal 1817). Fu deputato al Gran Consiglio turgoviese (1823-30) e cancelliere cant. (1828-35). Membro della Costituente e delle sue commissioni (1830-31), si schierò a favore della Restaurazione piuttosto che della Rigenerazione. Sostituto dell'inviato onorario alla Dieta fed. (1832, 1834, membro della commissione di revisione nel 1832), sostenne un'ampia centralizzazione della Conf. Fu membro del Consiglio di Stato turgoviese (1835-57, Dip. polizia, assistenza pubblica, militare) e pres. delle autorità militari del cant. Turgovia (1838-45). Avversò in forma discreta Johann Konrad Kern e la commissione di giustizia. Fu autore di diverse opere di storia costituzionale, rimaste inedite.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso KBTG
  • Thurgauer Zeitung, 29.3.1857
  • A. Schoop, Johann Konrad Kern, 1, 1968
  • R. Soland, Joachim Leonz Eder und die Regeneration im Thurgau, 1830-31, 1980, 116 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ≈︎ 7.1.1793 ✝︎ 24.3.1857

Suggerimento di citazione

André Salathé: "Mörikofer, Johann Peter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.04.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005076/2008-04-10/, consultato il 22.03.2025.