15.2.1675 Monticello (com. San Vittore), 19.10.1756 Vienna, catt., di San Vittore. Figlio di Antonio Maria e di Barbara Angelini. Nipote di Giovanni Battista (->). (1713) Elisabetta Carove, figlia dello stuccatore della corte viennese. Stuccatore, emigrò in Austria; nel 1710 ottenne la cittadinanza di Vienna e divenne maestro stuccatore. Nel 1714 venne nominato stuccatore di corte. A Vienna lavorò al Belvedere, nel palazzo del principe Eugenio, al municipio (1713), alla chiesa di S. Pietro (1715), a quella dell'Ordine teutonico (1722) e al palazzo Liechtenstein (1720). Fu inoltre attivo a Melk (1711), alla residenza (castello) di Salisburgo (1712-14) e al castello di Harrach a Bruck an der Leitha, in Bassa Austria (1712). Suoi sono pure gli stucchi che ornano la chiesa di S. Carlo a Vienna e a cui lavorò dal 1725, e diverse residenze principesche.
Riferimenti bibliografici
- A. M. Zendralli, I magistri grigioni, 1958, 76 sg.
- M. Pfister, Baumeister aus Graubünden, Wegbereiter des Barock, 1993, 84 sg. e 231
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.2.1675 ✝︎ 19.10.1756 1675-02-151756-10-19 |