8.1.1758 Lucerna, 26.4.1830 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Franz Bernard Anton, medico di città. (1781) Anna Katharina Schmid, figlia di Kaspar, e di Maria Anna Gilardoni. Studiò medicina a Bologna, conseguendo il dottorato nel 1780. A Lucerna fu decano del collegio di medicina (1794), medico della città (dal 1795), medico ospedaliero, membro della commissione sanitaria e del Consiglio di sanità (dal 1799). Deputato al Gran Consiglio (1817-30) e al Piccolo Consiglio (1824-30). Nel 1826, nell'ambito del cosiddetto processo dei furfanti (Gaunerprozess), fu accusato di istigazione all'assassinio dello scoltetto Franz Xaver Keller, ma fu assolto. Membro della Soc. elvetica (dal 1789) e membro fondatore della Soc. lucernese dei medici (1811).
Riferimenti bibliografici
- A. Eschle, Geschichte der Ärztegesellschaft des Kanton Luzern 1811-1961, 1962
Scheda informativa
Variante/i | Michael Leodegar Corragioni
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.1.1758 ✝︎ 26.4.1830 1758-01-081830-04-26 |