14.2.1806 Lucerna, 1.6.1871 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Xaver, rilegatore, e di Aloysia Acklin. Celibe. Dopo le scuole elementari a Lucerna, seguì un apprendistato di rilegatore. Nel 1842 vendette la libreria antiquaria che aveva ereditato. Fu giudice di pace (1841), deputato al Gran Consiglio lucernese (1841-47), municipale e sindaco di Lucerna (1841-45) e Consigliere di Stato (1845-47). Pubblicista e membro del comitato centrale conservatore (1840), sostenne la revisione della Costituzione cant. lucernese (1841), difendendo gli interessi dell'opposizione cittadina. Uomo di fiducia di Konstantin Siegwart-Müller e fautore del ritorno dei gesuiti a Lucerna (1844), si nascose a Nidvaldo dopo la sconfitta del Sonderbund. Nel 1853 ritornò a Lucerna e riprese l'attività giornalistica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.2.1806 ✝︎ 1.6.1871 1806-02-141871-06-01 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |
Politica (1790-1848) / Comuni |