17.12.1835 Willisau, 4.4.1899 Lucerna, catt., di Willisau Stadt e dal 1895 di Lucerna. Figlio di Ignaz, cancelliere del tribunale, e di Maria Josepha Kronenberg. 1) Nanette Hecht; 2) Louise Stocker. Frequentò il liceo a Lucerna senza terminarlo (1852-55) e poi si formò come avvocato, ottenendo il brevetto nel 1870. Fu cancelliere del tribunale a Willisau (1871-77), deputato liberale al Gran Consiglio lucernese (1867-80 e 1896-99), Consigliere di Stato (1880-94, responsabile del Dip. degli affari com.; scoltetto nel 1888), consigliere com. (1895-99) e giudice distr. (1895-99) a Lucerna. In veste di Consigliere di Stato elaborò la legge sull'assistenza pubblica del 1891 e fondò l'ist. per lavori forzati di Sedel presso Lucerna. Piuttosto incline al compromesso, sostenne abilmente le idee liberali quale rappresentante della minoranza in seno al governo.
Riferimenti bibliografici
- Luzerner Tagblatt, 5.4.1899
- A. Käch, «Zofinger im Regierungsrat», in 150 Jahre Zofingia Luzern (1820-1970), 1970, 139-153
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.12.1835 ✝︎ 4.4.1899 1835-12-171899-04-04 |