de fr it

WendelinKost

16.4.1797 Buchrain, 12.1.1876 Buchrain, catt., di Buchrain. Figlio di Karl, fabbriciere e sindaco, e di Maria Barbara Heggli. 1) (1817) Creszentia Mattmann; 2) (1819) Barbara Martina Heggli. Dopo il ginnasio di Lucerna (1811-12), fu contadino a Buchrain; qui fu Gemeindeammann (cioè un membro importante dell'esecutivo com., in genere responsabile delle finanze), Botenweibel (responsabile dell'esecuzione e dei fallimenti, 1819-31), e sindaco (1831-41). Pur avendo fatto parte della Costituente del 1831, fu un avversario della Costituzione lucernese emanata lo stesso anno. Giudice distr. (1831-41), deputato al Gran Consiglio lucernese (1831-47), giudice del tribunale penale (1836-41), fu vicepres. della Costituente lucernese del 1841, il cui progetto di costituzione portò la sua impronta, e Consigliere di Stato (1841-47). Insieme a Josef Leu fu uno dei capi del movimento conservatore nella campagna lucernese. Membro del comitato centrale conservatore, fu tuttavia contrario al Sonderbund e al ritorno dei gesuiti. Dopo la nascita dello Stato fed., risultò l'unico esponente del governo conservatore del 1841 a ricoprire nuovamente cariche pubbliche (giudice distr. dal 1860 al 1875, membro del Gran Consiglio dal 1863 al 1875). Brigadiere della prima divisione dell'esercito del Sonderbund.

Riferimenti bibliografici

  • R. Bussmann, Luzerner Grossratsbiographien, presso StALU
  • E. Kopp, Die konservative Partei des Kantons Luzern von 1831-1948, 1950
  • Vaterland, 10.1.1976
  • R. Bussmann, 1831 - Das Ende einer Luzerner Geschichtslüge, 1999
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.4.1797 ✝︎ 12.1.1876

Suggerimento di citazione

Markus Lischer: "Kost, Wendelin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.03.2016(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005152/2016-03-02/, consultato il 24.03.2023.