1.10.1759 Lucerna, 12.9.1834 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Josef Ignaz Xaver (->). Fratello di Alphons (->). (1796) Anna Maria Peyer, figlia di Thomas, di Willisau. Sostituto presso la cancelleria cittadina (1780-89), fu poi esattore generale cant. durante l'Elvetica, vicefiscale del tribunale d'appello (1807-11), vicecancelliere di Stato (1811-14), balivo (Oberamtmann) di Lucerna (1814-20), giudice del tribunale d'appello (1820-29 e 1831-34) e balivo (Oberamtmann) di Sursee (1829-30). Membro del Gran Consiglio (dal 1789) e del Piccolo Consiglio (1797-98) di Lucerna, dal 1814 al 1834 fu deputato liberale al Gran Consiglio lucernese e di nuovo membro dell'esecutivo. Fu inoltre balivo di Weggis (1793-95), Knutwil (1795-97) e Ruswil (1797-98). Nel 1826 venne accusato di istigazione all'assassinio dello scoltetto Franz Xaver Keller, ma fu assolto.
Riferimenti bibliografici
- P. Bernet, Der Kanton Luzern zur Zeit der Helvetik, 1993
- R. Bussmann, 1831 - Das Ende einer Luzerner Geschichtslüge, 1999
Scheda informativa
Variante/i | Joseph Pfyffer
|
Dati biografici | ∗︎ 1.10.1759 ✝︎ 12.9.1834 1759-10-011834-09-12 |