de fr it

JakobSigrist

22.10.1869 Inwil, 24.3.1935 Lucerna, catt., di Eschenbach (LU) e Lucerna. Figlio di Josef, fabbriciere e membro del Gran Consiglio, e di Maria Anna Leu. Marie Lenzinger (->). Studiò diritto a Strasburgo, Berna, Monaco di Baviera, Friburgo e Heidelberg, conseguendo il dottorato. Fu avvocato, giudice cant. (1900-04) e prefetto di Hochdorf (1904-08). Conservatore, fece parte del Gran Consiglio lucernese (1906-08), del Consiglio di Stato (1908-35; Dip. di giustizia, dal 1920 Dip. dell'istruzione pubblica), del Consiglio degli Stati (1920-35, pres. 1931-32) e della commissione fed. delle finanze. A Lucerna partecipò all'elaborazione della legge di applicazione del Codice civile sviz. del 1911, della legge sull'organizzazione giudiziaria del 1913, della legge fiscale del 1922 e della legge sull'educazione del 1929. Presiedette la Soc. degli studenti sviz. (1896-97).

Riferimenti bibliografici

  • Doc. dei Consiglieri nazionali e agli Stati presso StALU
  • Vaterland, 25.3.1935
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Markus Trüeb: "Sigrist, Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005189/2010-08-19/, consultato il 28.03.2025.