5.10.1769 Lucerna, 19.5.1841 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Johann Anton (->). Nipote di Jakob (->). Cugino di Josef (->). Antonia Scherenberg. Frequentò la scuola superiore a Lucerna. Trombettista e funzionario della città nonché esattore distr. durante l'Elvetica, fu poi capitano del corpo di gendarmeria (1811-14), avvocato e avvocato cant. (1814-29), capo esattore della gabella (1825-32), giudice supplente e prefetto (1828-30), membro liberale del Gran Consiglio lucernese (1828-41) e della Costituente cant. (1831), giudice d'appello (1831-38), municipale (1832-35, sindaco nel 1836-40) e Consigliere di Stato lucernese (1840-41). Messo in ombra dai parenti, soffrì inoltre per l'uccisione della suocera da parte del figlio di suo cugino Josef, poi giustiziato (1831).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 5.10.1769 ✝︎ 19.5.1841 1769-10-051841-05-19 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |
Politica (1790-1848) / Comuni |