de fr it

AloisSinger

5.10.1769 Lucerna, 19.5.1841 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Johann Anton (->). Nipote di Jakob (->). Cugino di Josef (->). Antonia Scherenberg. Frequentò la scuola superiore a Lucerna. Trombettista e funzionario della città nonché esattore distr. durante l'Elvetica, fu poi capitano del corpo di gendarmeria (1811-14), avvocato e avvocato cant. (1814-29), capo esattore della gabella (1825-32), giudice supplente e prefetto (1828-30), membro liberale del Gran Consiglio lucernese (1828-41) e della Costituente cant. (1831), giudice d'appello (1831-38), municipale (1832-35, sindaco nel 1836-40) e Consigliere di Stato lucernese (1840-41). Messo in ombra dai parenti, soffrì inoltre per l'uccisione della suocera da parte del figlio di suo cugino Josef, poi giustiziato (1831).

Riferimenti bibliografici

  • Doc. relativi al Consiglio di Stato presso StALU
  • H. Horat, Die Baumeister Singer im schweizerischen Baubetrieb des 18. Jahrhunderts, 1980
  • R. Bussmann, 1831 - Das Ende einer Luzerner Geschichtslüge, 1999
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 5.10.1769 ✝︎ 19.5.1841

Suggerimento di citazione

Roman Bussmann: "Singer, Alois", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.12.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005191/2012-12-19/, consultato il 20.03.2025.