de fr it

Alois zurGilgen d'Orelli

29.4.1786 Lucerna, 3.3.1863 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Joseph Aurelian, amministratore dell'ospedale a Lucerna, e di Ursula Segesser. Barbara Corragioni d'Orelli. Dopo una formazione commerciale e militare, fu comandante degli avamposti durante l'assedio di Huningue (1815). Prefetto distr. e giudice supplente (1817-25), fu poi membro del consiglio amministrativo della città di Lucerna (1827-31), del consiglio degli indigenti e degli orfani e del consiglio com., pres. della corporazione e, dal 1828 al 1830, giudice del tribunale d'appello. Conservatore, fece parte del Gran Consiglio lucernese (1814-31 e 1839-45), del Consiglio di Stato (1828-31 e 1841-45) e della Costituente (1831 e 1841). Fu amministratore della Cassa di risparmio cittadina, pres. della Camera di commercio e, dal 1845 al 1848, ultimo direttore delle poste cant. lucernesi. Tenente colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • Doc. relativi al Consiglio di Stato presso StALU
  • R. Bussmann, Kleine Luzerner Postgeschichte, [1988]
  • H. Bossard-Borner, Im Spannungsfeld von Politik und Religion, 2008
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Alois zur Gilgen
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 29.4.1786 ✝︎ 3.3.1863

Suggerimento di citazione

Roman Bussmann: "Gilgen d'Orelli, Alois zur", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.09.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005208/2013-09-10/, consultato il 16.04.2025.