16.6.1743 Emmetten, 1.11.1818 Emmetten, catt., di Emmetten. Figlio di Johann Josef, contadino, e di Marie Salome nata W. (1771) Barbara Josefa Odermatt, figlia di Franz Anton. Fu fabbriciere a Emmetten e commerciante di formaggi. Trasferitosi più tardi a Stans, si unì all'opposizione conservatrice contraria all'Elvetica. Ebbe un ruolo trainante tra i partigiani dell'ancien régime nei disordini politici occorsi a Nidvaldo tra il 1798 e il 1815. Fu Vicelandamano (1802-11) e Landamano (1811-15) di Nidvaldo. Nel 1815 organizzò con Veronika Gut l'opposizione al Patto fed.; l'impresa non ebbe successo e portò all'isolamento di Nidvaldo. Lo stesso anno W. fu costretto a rassegnare le dimissioni perché insolvente e fu anche sospettato di truffa. Dopo il suo fallimento (1815) la Landsgemeinde gli accordò una piccola rendita.
Riferimenti bibliografici
- R. Durrer, «Die Unruhen in Nidwalden nach dem Sturze der Mediationsverfassung und der Übergang Engelbergs an Obwalden», in JSG, 28, 1903, 88-244
Scheda informativa
Variante/i | Franz Xaver Wyrsch
|
Dati biografici | ∗︎ 16.6.1743 ✝︎ 1.11.1818 1743-06-161818-11-01 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |