21.11.1764 Soazza, 27.8.1819 Leggia, catt., di Mesocco. Figlio di Carlo Domenico (->) e di Maria Margherita Toschini. (1787) Giovanna Ferrari, di Soazza. Frequentò il collegio ad Augusta e a Ratisbona, poi a Milano (fino al 1783). Iniziò molto presto la carriera politica, ricoprendo le principali cariche pubbliche nel Moesano e nelle Tre Leghe. Nel 1793-95 fu podestà di Teglio. Nel 1797 venne nominato governatore della Valtellina; fu l'ultimo a detenere questa carica. Fu inoltre deputato alla Dieta generale del 1801 a Berna, pres. del Gran Consiglio grigionese nel 1804, membro del governo grigionese nel 1806 e nel 1817, giudice e pres. (1817 e 1819) del tribunale d'appello. Nel 1815 protesse il soggiorno a Roveredo (GR) di Ugo Foscolo. Fu anche attivo nel commercio del legname e promotore del nuovo collegamento stradale da Bellinzona a Coira attraverso il San Bernardino (1818-23). Il suo diario dà conto della sua notevole attività pubblica, fornendo inoltre interessanti informazioni di carattere generale sugli eventi del periodo.
Riferimenti bibliografici
- E. Fiorina, Note genealogiche della famglia a Marca di Val Mesolcina (Svizzera), 1924
- G.-C. a Marca, C. Santi, Iconografia della famiglia a Marca di Mesocco GR, 1991
- M. a Marca, C. Santi, Il diario del Governatore C. M. a Marca 1792-1819, 1999
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 21.11.1764 ✝︎ 27.8.1819 1764-11-211819-08-27 |