de fr it

PhilippHössli

Ritratto di Philipp Hössli. Olio su tela di Giovanni Antonio Rizzi, 1850 (Collezione privata).
Ritratto di Philipp Hössli. Olio su tela di Giovanni Antonio Rizzi, 1850 (Collezione privata).

15.10.1800 Nufenen, 21.6.1854 Coira, rif., di Nufenen e Ilanz. Figlio di Johann Jakob, podestà a Teglio, oste e figura di spicco del Rheinwald, e di Anna Lorez, di Hinterrhein. Agathe von Caprez, figlia di Jacob, giudice a Ilanz. Dopo la scuola del villaggio, frequentò un ist. privato a Ftan e la scuola cant. a Coira. Studiò diritto a Berlino e Gottinga (1821-24). Ebbe stretti rapporti con il suo maestro, Friedrich Carl von Savigny, e fece la conoscenza di Bettina von Arnim. Tornato nel Rheinwald, venne delegato al Gran Consiglio dei Grigioni (1825). Dopo un soggiorno di un anno a Coira, si stabilì a Ilanz (1827), dove acquisì la cittadinanza per migliorare le sue possibilità di carriera nella Lega Grigia. Fu attivo in campo giur. e agricolo e allo stesso tempo iniziò a ricoprire alcune cariche nella città di Ilanz e nella Lega Grigia. Fu membro dell'alta Corte d'appello cant. (1828) e della Commissione di Stato (1832). Nel 1836 si trasferì a Coira, dove fino al 1845 diresse la cancelleria cant. Fu inviato alla Dieta (1841), commissario fed. per il mantenimento della pace (1845) e membro della commissione di mediazione grigionese nella guerra del Sonderbund (1847). Membro del Piccolo Consiglio (1834 e 1846), fu anche pres. del Gran Consiglio (1847). Fu particolarmente incisivo nella sua attività di mediatore liberale e moderato e quale influente amministratore nella cancelleria cant. grigionese. Contribuì alla stesura del Codice penale grigionese (1851) e alla riorganizzazione scolastica (1853). Interessato alla storia, quale direttore della cancelleria si impegnò per il riordino e il completamento dell'Archivio di Stato.

Riferimenti bibliografici

  • P. Liver, «P. Hössli», in Bedeutende Bündner aus fünf Jahrhunderten, 2, 1970, 1-7
  • B. von Arnim, Ist Dir bange vor meiner Liebe?, a cura di K. Wanner, 1996
  • K. Wanner, P. Hössli oder die Sehnsucht nach der Aussicht auf dem Gipfel des Berges, 2000
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.10.1800 ✝︎ 21.6.1854

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Hössli, Philipp", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2021(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005292/2021-11-05/, consultato il 30.05.2023.