30.12.1803 Mesocco, 4.7.1851 Leggia, catt., di Mesocco. Figlio di Giuseppe, Landamano, e di Anna Maria Barbieri, di Roveredo (GR). Orsola Casaulta, di Lumbrein. Fece una carriera militare, dapprima come capitano nelle truppe pontificie e poi nell'esercito fed., dove raggiunse il grado di colonnello brigadiere. Durante la guerra del Sonderbund comandò la seconda brigata della terza divisione fed. Fu inoltre Landamano in Mesolcina, deputato alla Dieta nel 1847, pres. della Lega Grigia nel 1849. Da lui discesero gli a M. di Leggia.
Riferimenti bibliografici
- E. Fiorina, Note genealogiche della famiglia a Marca di Val Mesolcina (Svizzera), 1924
- L'Etat-major, 3
- G.-C. a Marca, C. Santi, Iconografia della famiglia a Marca di Mesocco GR, 1991
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 30.12.1803 ✝︎ 4.7.1851 1803-12-301851-07-04 |