de fr it

Johann JacobBuol

21.10.1808 Bergün/Bravuogn, 13.4.1855 Coira, rif., di Bergün. Figlio di Otto Paul, Landamano, e di Anna Schmid. Anna Dutsch Caspar. Frequentò la scuola del villaggio, l'Ist. Reutner a Seewis in Prettigovia, la scuola cant. di Coira, poi studiò diritto da autodidatta. Nel 1827 ritornò a Bergün, dove fu avvocato e politico. Fu membro (1829-31, 1841-43 e 1845-49) e pres. (1849) del Gran Consiglio grigionese in qualità di Landamano della giurisdizione di Bergün e fece parte del Piccolo Consiglio nel 1849, dal settembre del 1852 all'agosto del 1853 e nel 1855. Conservatore convinto, B. si oppose fermamente a tutti i nuovi incarichi e a tutte le nuove spese cant.

Riferimenti bibliografici

  • BM, 1855, 103 sg.
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.10.1808 ✝︎ 13.4.1855

Suggerimento di citazione

Jürg Simonett: "Buol, Johann Jacob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.04.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005296/2003-04-14/, consultato il 15.03.2025.