de fr it

FriedrichManatschal

Friedrich Manatschal, 1910 ca. (Biblioteca Jaura, Valchava; fotografia Ivo Illuminato Andri).
Friedrich Manatschal, 1910 ca. (Biblioteca Jaura, Valchava; fotografia Ivo Illuminato Andri).

20.1.1845 Breslavia (oggi Wrocław, Polonia), 23.11.1919 Coira, rif., di Santa Maria Val Müstair (oggi com. Val Müstair). Figlio di Johann, pasticciere emigrato e proprietario di una rinomata pasticceria a Breslavia, e di Anna Kathrina Caratsch. (1884) Emilie Weber. Dopo la scuola cant. a Coira, studiò diritto e letteratura a Heidelberg, Monaco e Parigi. Ricoprì numerose cariche pubbliche: fu deputato al Gran Consiglio grigionese (1869-1917, con interruzioni), Consigliere di Stato (1881-85), sindaco di Coira (1886) e giudice del tribunale cant. (1897-1907). Personalità poliedrica interessata a tutte le manifestazioni della vita pubblica, fu considerato un liberale progressista che si occupò di preferenza di questioni sociopolitiche. La sua posizione favorevole ai lavoratori fu spesso causa di contrasti con il partito (nel 1890 fondò l'ass. radicale democratica) e lo avvicinò al giornalismo (fu tra l'altro editore e redattore delle Bündner Nachrichten). In seno al governo cant. si impegnò per il superamento delle tensioni confessionali.

Riferimenti bibliografici

  • P. Metz, F. Manatschal, 1945
  • Bedeutende Bündner aus fünf Jahrhunderten, 2, 1970, 197
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.1.1845 ✝︎ 23.11.1919

Suggerimento di citazione

Peter Metz: "Manatschal, Friedrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.12.2021(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005305/2021-12-22/, consultato il 09.06.2023.