23.4.1869 Poschiavo, 3.10.1920 Flims, rif., di Poschiavo. Figlio di Valerio e di Eva Emilia Matossi. Agnes Parli, di Flims. Dopo la scuola cant. a Coira, studiò diritto a Berna, Ginevra, Losanna e Heidelberg, conseguendo il dottorato, e in seguito fu avvocato a Coira. Fu attuario (1893-1900), accusatore pubblico presso il tribunale cant. grigionese (fino al 1902) e giudice istruttore fed. (1902-04). Liberale radicale, fece parte del Gran Consiglio grigionese come rappresentante del circondario di Coira (1903-11, pres. nel 1907) e fu sindaco di Coira (1904-11). Dal 1912 al 1920 membro del Consiglio di Stato (Dip. di giustizia, polizia e sanità), si dimise per motivi di salute. Ebbe un ruolo di primo piano nell'istituzione dell'assicurazione malattia. Caparbio nelle sue lotte a favore dei più deboli, riconobbe: "Se nato in altre condizioni, sarei socialista". Nel 1919 fallì di stretta misura l'elezione per i democratici al Consiglio nazionale.
Riferimenti bibliografici
- Bündner Tagblatt, 1920, n. 233
- Der Freie Rätier, 1920, n. 234
- Almanacco dei Grigioni, 1921, 170 sg.; 1933, 97-99
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.4.1869 ✝︎ 3.10.1920 1869-04-231920-10-03 |