de fr it

GeorgWilli

9.10.1884 Sumvitg, 15.11.1946 Bellinzona, catt., di Domat/Ems. Figlio di Christoph Bartholome, precettore presso i von Thurn und Taxis a Praga, poi sindaco di Domat/Ems, e di Elise Schmid von Grüneck, educatrice a Parigi e Londra. Nipote del vescovo Georg Schmid von Grüneck. Julia Condrau, figlia di Augustin, medico. Dopo il collegio dei gesuiti di Feldkirch e il collegio di Svitto, studiò diritto e filosofia all'Univ. di Friburgo, conseguendo il dottorato in diritto (1909). Fu poi per due anni precettore a Firenze e Arezzo prima di aprire uno studio legale a Coira (1911). Fu deputato catt. conservatore al Gran Consiglio grigionese (1911-19), Consigliere di Stato (1920-26; Dip. di giustizia e polizia e della sanità) e Consigliere agli Stati (1935-38). Memore delle difficili esperienze vissute quale capitano di fanteria nella prima guerra mondiale, nel 1936 presentò un postulato per l'introduzione dell'indennità per perdita di guadagno per i militari, sfociata nell'apposita ordinanza cinque mesi dopo lo scoppio del secondo conflitto mondiale e più tardi completata da compensazioni in favore dei contadini di montagna e dei lavoratori agricoli. Dal 1939 alla morte fu direttore dell'ufficio fed. dell'industria, delle arti e mestieri e del lavoro (oggi seco).

Riferimenti bibliografici

  • Gasetta Romontscha, 21.11.1946
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Roman Bühler: "Willi, Georg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005312/2013-11-04/, consultato il 18.03.2025.