de fr it

JosephVieli

5.4.1883 Rhäzüns, 13.12.1962 Zurigo, catt., di Rhäzüns, Cumbel (oggi com. Lumnezia) e Cazis. Figlio di Moritz, agricoltore, e di Maria Pitz. (1926) Olga Roberti. Dopo il ginnasio a Disentis e Einsiedeln, studiò scienze politiche a Zurigo e Monaco di Baviera e diritto a Friburgo, conseguendo il dottorato in diritto nel 1911. Fu avvocato a Coira. Deputato al Gran Consiglio grigionese per il circ. di Rhäzüns (1917-27), fu segr. della Soc. grigionese di agricoltura (1919-27), membro del Consiglio di Stato (1927-35, Dip. giustizia e polizia) e vicepres. del tribunale cant. (1936-41). Dal 1939 al 1956 fu Consigliere agli Stati. Durante la seconda guerra mondiale presiedette la commissione delle grazie delle due Camere fed. e nel 1954 la commissione finanziaria del Consiglio degli Stati e la delegazione finanziaria delle due camere. Politico catt. influente e conciliante, si interessò spec. all'agricoltura.

Riferimenti bibliografici

  • Bündner Jahrbuch, 1964, 162-164
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Adolf Collenberg: "Vieli, Joseph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.01.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005313/2014-01-22/, consultato il 07.12.2023.