21.12.1896 Falera, 17.12.1976 Falera, catt., di Falera. Figlio di Gion Gieri, ispettore scolastico, e di Johanna Emilia Casura. Elsa Roffler, di Coira. Dopo il liceo a Svitto, studiò diritto alle Univ. di Friburgo e Ginevra, conseguendo il dottorato. Avvocato a Coira nel 1927, fu accusatore pubblico (1936-42) e procuratore pubblico (fino al 1944). Titolare di uno studio di avvocatura a Coira dal 1951, fu giudice cant. (1951-56), Landamano del circ. di Ilanz (1923-29), Granconsigliere grigione (1923-31 e 1951-57), Consigliere di Stato (1944-50, Dip. di giustizia e polizia) e pres. del partito conservatore cristiano-sociale dei Grigioni (1956-64). Consigliere agli Stati dal 1956 al 1968, insieme a Kurt Furgler presiedette la commissione di inchiesta sull'affare Mirage. Nel 1944-50 (ex officio) e 1952-67 fu consigliere di amministrazione delle Ferrovie retiche (pres. 1953-67). Pres. dell'ufficio del turismo dei Grigioni dal 1951 al 1959 (pres. onorario dal 1960), la sua attività si incentrò in particolare sulla politica energetica e del traffico.
Riferimenti bibliografici
- Gasetta Romontscha, 101, 1976
- Bündner Jahrbuch, 1978, 158 sg.
- Calender romontsch, 1978, 367-371
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.12.1896 ✝︎ 17.12.1976 1896-12-211976-12-17 |