de fr it

Johann Baptista vonTscharner

7.3.1779 Coira, 7.3.1857 Coira, rif., di Coira. Figlio di Johann Baptista (->) e di Elisabeth von Salis-Maienfeld. Fratello di Johann Friedrich (->) e di Peter Conradin (->). Elisabeth Raschèr. Dopo i seminari di Jenins e Reichenau, studiò diritto e matematica a Erlangen (1797-1800). Fu segr. del Consiglio di prefettura (1802-03) e della Camera amministrativa (dall'aprile del 1803) dei Grigioni. Membro e poi pres. del tribunale criminale cant. (1807-31), contemporaneamente fu docente di matematica alla scuola cant. rif. per alcuni anni e avvocato fino al 1830. Tra il 1831 e il 1839, ad anni alterni, fu borgomastro di Coira. Fu deputato al Gran Consiglio grigionese (1827-31 e 1832-39), pres. della Lega Caddea (1831) e perciò membro del Piccolo Consiglio e inviato alla Dieta (1838). Partecipò alla realizzazione della riforma giudiziaria e della giustizia penale grigionese del 1851. Pensatore pungente di stampo conservatore, non fu però uomo di partito.

Riferimenti bibliografici

  • BM, 1857, 126-128
  • Metz, Graubünden, 1
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 7.3.1779 ✝︎ 7.3.1857

Suggerimento di citazione

Adolf Collenberg: "Tscharner, Johann Baptista von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.11.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005347/2012-11-20/, consultato il 28.04.2025.