de fr it

CosmusBlumer

2.9.1792 Diesbach (GL), 1.6.1861 Glarona, rif., di Glarona e Schwanden (GL). Figlio di Johann Jakob (->). 1) (1817) Katharina Heer, figlia di Othmar, medico; 2) (1824) Maria Katharina Dinner, figlia di Mathäus, importante commerciante. Frequentò le scuole superiori a Strasburgo (1807). Commerciante e socio della casa commerciale Jenny & Schiesser, fu sostituto consiliare glaronese, amministratore dei capitali dello Stato e del fondo dei grani (1823-61), tesoriere evangelico (1824) e tesoriere cant. (1830), Vicelandamano (1836-40). Fu membro della Costituente cant. (1836) e della commissione di Stato (1837-48), inviato alle Diete (1836-47) e Landamano (1840-48). Prese posizione contro il Sonderbund, ma disapprovò la sua dissoluzione attraverso la forza; fu contrario alla revisione del Patto fed. Nel 1844 fu membro fondatore e primo pres. della Soc. cant. di utilità pubblica; dal 1854 al 1861 fu pres. della Soc. evangelica di beneficenza.

Riferimenti bibliografici

  • J. J. Kubly-Müller, «Die Landammänner von Glarus 1242-1928», in JbGL, 47, 1934, 290-292
  • W. Blumer, Geschichte der Blumer, 1960, 105 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 2.9.1792 ✝︎ 1.6.1861

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Blumer, Cosmus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005368/2002-11-06/, consultato il 28.05.2023.