de fr it

Johann BaptistRuckstuhl

20.1.1840 Sirnach, 9.11.1906 San Gallo, catt., di Sirnach. Figlio di Johann Baptist, prefetto del distr. di Münchwilen, e di Maria Josepha Schwager. (1865) Anna Maria Bauhofer, figlia di Constans Matheus, commerciante e fabbricante. Dopo la scuola del convento di Einsiedeln, le scuole superiori catt. a San Gallo e Svitto e il liceo a Lucerna, studiò diritto a Monaco di Baviera. Fu avvocato e cancelliere del tribunale distr. di Arbon (1863-65) e, dal 1865 fino alla revisione costituzionale del 1869, Consigliere di Stato turgoviese. In seguito si trasferì a Tübach, dove lavorò nell'impresa di suo suocero. Fu sindaco di Tübach (1869-72), Ammann del distr. di Rorschach (1873-91), membro catt. conservatore del Gran Consiglio (1882-91) e Consigliere di Stato (1891-1906, Dip. degli interni) sangallese. Presiedette inoltre il partito conservatore del cant. San Gallo (1902-06). R. si occupò soprattutto di diritti popolari, del miglioramento dell'assistenza ai poveri e di ospedali. Fu un esponente di spicco del movimento democratico nella Svizzera orientale.

Riferimenti bibliografici

  • «Die Landammänner des Kantons St. Gallen, 2. Teil: 1891-1972», in NblSG, 113, 1973, 16 sg
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Baptist Rukstuhl
Dati biografici ∗︎ 20.1.1840 ✝︎ 9.11.1906

Suggerimento di citazione

Wolfgang Göldi: "Ruckstuhl, Johann Baptist", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.08.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005440/2009-08-28/, consultato il 21.06.2025.