29.8.1919 Zurzach (oggi Bad Zurzach), 23.3.1997 Suhr, catt., di Ueken e Zurzach. Figlio di Werner Adolf Max, avvocato, e di Olga Barben. Fratello di Heinrich (->). Abiatico di Albert (->). (1948) Esther Heidi Frey, figlia di Max, proprietario di un'azienda molitoria. Dopo studi di diritto a Zurigo, divenne giudice del tribunale cant. argoviese. Consigliere di Stato argoviese per il PAB risp. l'UDC (1969-83; Dip. delle costruzioni), durante il suo mandato entrò in vigore la prima legge edilizia cant. e furono realizzate importanti opere infrastrutturali, quali tre tratti di strade nazionali, l'ampliamento della rete di piste ciclabili, correzione di corsi d'acqua e impianti di depurazione, il nuovo ospedale cant. di Baden e l'ampliamento dell'ospedale cant. di Aarau, della clinica psichiatrica di Königsfelden e di sei scuole secondarie del cant. Nel 1969 fu approvata la sua legge pionieristica sulla bonifica della valle della Reuss e la protezione dalle inondazioni. In seguito alla crescente sensibilità ecologica, negli anni 1970-80 la sua politica favorevole alle costruzioni suscitò critiche.
Riferimenti bibliografici
- Aargauer Zeitung, 25.3.1997
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.8.1919 ✝︎ 23.3.1997 1919-08-291997-03-23 |