7.11.1807 Baden, 27.3.1864 Baden, catt., di Baden. Figlio di Franz Ludwig Fidel (->). Elise Egloff, figlia di Karl Martin, oste a Baden presso una locanda con bagno termale. Dopo il Lehrverein (una sorta di univ. popolare) ad Aarau, studiò diritto a Friburgo in Brisgovia. Fu commissario fed. durante il conflitto fra città di Basilea e campagna (1832), membro del Gran Consiglio argoviese (1832-42, pres. 1837), pres. del tribunale distr. a Baden (1834-37) e Consigliere di Stato (1837-42). Convinto sostenitore del primato dello Stato sulla Chiesa, nel 1834 D. fu tra i promotori della Conferenza di Baden e nel 1841 votò per la soppressione dei conventi, ma poi si impegnò in favore della moderazione, dell'amnistia e dell'emancipazione della Chiesa dallo Stato. Non riuscendo a imporre le proprie idee, si dimise. In seguito fu attivo quale poeta e studioso e divenne uno specialista di Goethe. D. è sicuramente il più illustre dei politici radicali argoviesi che dovettero rivedere la propria posizione in seguito alla questione dei conventi.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 7.11.1807 ✝︎ 27.3.1864 1807-11-071864-03-27 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |