2.11.1846 Appenzello, 22.1.1893 Schwende, catt., di Appenzello (Rhode di Lehn). Figlio di Johann Baptist Floridus (->). Fratello di Johann Baptist Emil (->) e di Josef Anton Alois (->). (1877) Maria Katharina Rechsteiner, figlia di Paul Anton, agricoltore. Dopo il 1872 costruì a Schwende, nella proprietà portata in dote dalla moglie, la locanda Frohe Aussicht. Nel 1889 acquistò la locanda di montagna sul Säntis. Fu giudice distr. (1874-77), primo (1877-84) e secondo (1884-90) "capitano" o sindaco di Schwende e quindi membro del Gran Consiglio di Appenzello Interno (1877-90), pres. del tribunale cant. (1890-92) e primo Landamano (1892-93). Fece inoltre parte della commissione scolastica cant. e di quella militare (1886-93). Promosse la costruzione dell'edificio scolastico a Schwende (1890-92).
Riferimenti bibliografici
- AWG, 267
- C. Sutter, «Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden», in IGfr., 31, 1988, 56
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 2.11.1846 ✝︎ 22.1.1893 1846-11-021893-01-22 |