24.4.1808 Fahrwangen, 4.12.1871 Köthen (Anhalt), rif., di Fahrwangen. Figlio di Rudolf, municipale, e di Johanna Fischer. Magdalena Wey, di Villmergen. Dopo la scuola cant. di Aarau (1824-28), studiò diritto a Basilea e Jena, ottenendo il brevetto di avvocato argoviese nel 1833. Fu stenografo del Gran Consiglio argoviese (1833-35), amministratore dei beni del convento di Muri (1835-41), Consigliere di Stato (1841-51) e direttore del circondario postale di Aarau (1852-58). Non rieletto nel 1858, diresse fino al 1863 un'azienda agricola dotata di mulino e officina meccanica. Dopo il crollo finanziario di questa attività, operò quale segr. in un ist. di cure omeopatiche di un collega di studio a Köthen, presso Halle. Membro del Consiglio di guerra durante i moti rivoluzionari nella campagna basilese, divenne deputato liberale al Gran Consiglio argoviese (1834-52 e 1856-62), giudice distr. e ispettore scolastico a Lenzburg (1834). Presiedette la Soc. agricola argoviese (1842-52) e fece parte della commissione militare.
Riferimenti bibliografici
- BLAG, 497 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.4.1808 ✝︎ 4.12.1871 1808-04-241871-12-04 |