de fr it

Josef LeonzMüller

7.2.1800 Muri (AG), 6.6.1866 Muri, catt., di Muri. Figlio di Jakob Leonz, insegnante e segr. com, e di Anna Barbara Katharina Frey. Katharina Meyer, di Aristau. A 14 anni iniziò l'apprendistato presso la cancelleria del tribunale di Muri. Fu giudice distr. (1830), pres. del tribunale e notaio a Muri (1831) e fece parte del Piccolo Consiglio (1835). Nel 1835 venne eletto al tribunale d'appello (non confermato nel 1864), di cui fu anche cancelliere (1864-66). Fu membro radicale del Gran Consiglio cant. (1831-41 e 1849-52) e della Costituente (1849-51). Nel 1841 M., che aveva espresso dubbi sugli articoli di Baden (1834), fu arrestato e maltrattato dalla folla adirata. Dopo la soppressione del convento di Muri, divenne commissario di governo per il trasferimento dei beni conventuali. Quale giurista partecipò all'inchiesta contro il Consiglio di guerra del Sonderbund e nel 1852-53 concepì l'ordinamento ipotecario argoviese. Si impegnò a favore del miglioramento del sistema scolastico.

Riferimenti bibliografici

  • BLAG, 566
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 7.2.1800 ✝︎ 6.6.1866

Suggerimento di citazione

Anton Wohler: "Müller, Josef Leonz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.02.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005509/2009-02-03/, consultato il 28.03.2025.