9.11.1814 Bremgarten (AG), 9.6.1858 Bremgarten, catt., di Bremgarten. Figlio di Leodegar, oste e candeggiatore. Ida Wietlispach. Dopo il liceo a Lucerna (allievo di Ignaz Paul Vital Troxler e Augustin Keller), studiò diritto a Jena e Zurigo. Fu avvocato, cancelliere di Bremgarten (1837-39 e 1851-53), cancelliere del Consiglio ad Aarau e, dal 1844 al 1851, giudice cant. Fu membro del Gran Consiglio argoviese (1840-58, pres. nel 1846) e della Costituente (1849-51), inviato alla Dieta fed. (1846-47) e Consigliere agli Stati (1849-58). Dal 1852 fece parte del Consiglio ecclesiastico catt. Radicale, si oppose alla parità confessionale in seno alle autorità e ai consigli, al ripristino dei conventi femminili, all'introduzione di un'imposta progressiva e alla riduzione dei costi addebitati ai cant. del Sonderbund. Sostenne la creazione di un'Univ. fed. e la partecipazione statale alla costruzione della ferrovia. Fece parte della Zofingia di Lucerna e dell'Helvetia.
Riferimenti bibliografici
- E. Bürgisser, «Plazid (I.) Weissenbach, Plazid (II.) Weissenbach», in Lebensbilder aus dem Aargau, 1803-1953, 1953, 330-335
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 681 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 9.11.1814 ✝︎ 9.6.1858 1814-11-091858-06-09 |