de fr it

Josef Anton AloisRusch

30.10.1845 Appenzello, 26.11.1906 Appenzello, catt., di Appenzello (Rhode di Lehn). Figlio di Johann Baptist Floridus (->). Fratello di Johann Baptist Emil (->) e di Anton Albert (->). 1) (1869) Benedikta Manser, figlia di Franz Anton; 2) (1874) Franziska Josefa Hautle, figlia di Johann Ulrich Vinzenz, medico e alfiere; 3) (1902) Anna Maria Fässler, figlia di Josef Anton, maestro fornaio. Frequentò le scuole superiori a Feldkirch e Svitto. Capitano di quartiere dal 1872, nel 1873 rilevò l'azienda di fam. di Bleiche (panetteria, commercio di farina, segheria e azienda agricola). Fu tesoriere (1873-74, 1875-77, 1895-1906), pres. del tribunale cant. (1874-75, 1877-90, 1892-95), secondo Landamano di Appenzello Interno (1890-92) e pres. della Cassa rurale di risparmio e credito di Appenzello (1890-1900). Fece inoltre parte del consiglio e della commissione di banca della Banca cant. (fino al 1906).

Riferimenti bibliografici

  • AWG, 267
  • Appenzellische Geschichtsblätter, 11, 1940, n. 10
  • C. Sutter, «Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden», in IGfr., 31, 1988, 40
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 30.10.1845 ✝︎ 26.11.1906

Suggerimento di citazione

Hermann Bischofberger: "Rusch, Josef Anton Alois", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.04.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005536/2010-04-30/, consultato il 09.12.2023.