de fr it

Beda OskarBischofberger

17.12.1834 Appenzello, 15.11.1926 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Josef Anton Konrad, medico, alfiere (capo del Dip. di giustizia e polizia) e balivo imperiale. Antonia Wilhelmina Sutter, di Appenzello. Frequentò le scuole ad Appenzello, San Gallo e Ginevra. Durante l'affare di Neuchâtel fu quartiermastro della metà del battaglione di Appenzello Interno in Turgovia. Dal 1866 al 1881 membro della Commissione di Stato, fu intendente dell'arsenale (direttore del Dip. militare). Nel corso della guerra franco-prussiana fu responsabile di due mobilitazioni (occupazione della frontiera). Fu cofondatore della scuola reale di Appenzello nel 1871. Nel 1866 si oppose all'integrazione di Appenzello Interno nella diocesi di San Gallo. Nel 1868 fece parte della commissione per la revisione della Costituzione cant.

Riferimenti bibliografici

  • C. Sutter, Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden 1873-1988, 1988, 18
  • AppGesch., 3, 411, 459
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.12.1834 ✝︎ 15.11.1926

Suggerimento di citazione

Ivo Bischofberger: "Bischofberger, Beda Oskar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005540/2002-11-06/, consultato il 15.01.2025.