28.7.1818 Hohenfurch (Alta Baviera), 23.10.1892 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Franz Nikolaus, medico a Hohenfurch, e di Maria Magdalena Huber. (1869) Emilie Brülisauer, nata Müller. Frequentò le scuole secondarie a Landshut e a Monaco. Soldato al servizio del regno di Napoli (1846-59), partecipò ai combattimenti di Napoli (1848) e alla campagna di Roma (1849). Capitano, venne decorato per meriti nella cura degli ammalati di colera. Rientrato ad Appenzello, lavorò come agente della compagnia di assicurazioni Elvezia (1862-92). Secondo capitano, o sindaco, del com. di Appenzello (1873-74), divenne responsabile del Dip. di giustizia e polizia di Appenzello Interno (1874-81).
Riferimenti bibliografici
- AWG, 91
- C. Sutter, Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden 1873-1988, 1988, 22
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.7.1818 ✝︎ 23.10.1892 1818-07-281892-10-23 |
Classificazione
Politica (1848-) / Cantoni e comuni / Governo cantonale |