30.12.1839 Appenzello, 6.4.1882 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Johann Baptist, proprietario della locanda Zum Pfauen, e di Anna Maria Neff. 1) Antonia Fuster (1880); 2) (1881) Karolina Brandolfina Knechtle. Fu proprietario della locanda Zum Pfauen dal 1872 al 1880. Maggiore, divenne comandante nel 1870 e guidò le truppe di Appenzello Interno durante l'occupazione del confine a Basilea (1870-71); dal 1875 al 1882 fu primo comandante di circondario. Giudice cant. (1873-74 e 1880-81), giudice (1874-80) e pres. (dal 1875) del tribunale com., fu intendente dell'arsenale dal 1881 alla morte. Animato da grande zelo militare, introdusse le strutture militari prescritte dalla Conf. e i relativi registri.
Riferimenti bibliografici
- AWG, 99
- J. Signer, «Chronik der Appenzell I.-Rh. Liegenschaften», in Appenzellische Geschichtsblätter, 2, 1940, 1; 6, 1944, 2
- C. Sutter, Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden 1873-1988, 1988, 24 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.12.1839 ✝︎ 6.4.1882 1839-12-301882-04-06 |
Classificazione
Politica (1848-) / Cantoni e comuni / Governo cantonale |