25.11.1841 Appenzello, 19.4.1898 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Josef Anton, responsabile delle costruzioni. Franziska Magdalena Speck. Fornaio e commerciante di farina, nel 1856 B. rilevò il negozio di fam. nei pressi della chiesa (dal 1995 Museo di Appenzello). Secondo capitano, o sindaco, del com. di Appenzello (1880-81) e giudice distr. (1881-82), fu anche responsabile del Dip. dell'agricoltura e delle foreste di Appenzello Interno (1883-86). Fu inoltre amministratore dell'ospedale e dell'orfanotrofio, membro della commissione delle scuole cant. e di quelle delle costruzioni e dell'istruzione giudiziaria, responsabile del Dip. delle finanza (1887-95), pres. del tribunale cant. (1895-96) e amministratore dei beni della parrocchia (1884-95). Durante il suo mandato, venne restaurata la parrocchiale di Appenzello (1890-92).
Riferimenti bibliografici
- AWG, 36
- C. Sutter, «Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden», in IGfr., 31, 1988, 53
- H. Bischofberger et al. (a cura di), Umbau und Renovation Rathaus und Buherre Hanisefs: 1991-1995, 1995, 26 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.11.1841 ✝︎ 19.4.1898 1841-11-251898-04-19 |