30.5.1785 Glis, 21.6.1855 Briga, catt., di Briga. Figlio Kaspar Eugen (->). Fratello di Eugen Malachias (->), Kaspar Emanuel (->) e Moritz (->). Cavaliere dell'Impero. (1810) Maria Kreszentia Burgener, figlia di Anton Alois, balivo (gouverneur) di Monthey. Dopo gli studi a Kempten (1799), fu notaio a Briga, maior di Ganter (1806) e castellano di Briga (1818). Pres. della decania di Briga (1819, 1838, 1841 e 1843, vicepres. nel 1847), fu delegato della decania alla Dieta vallesana (1819-39), gran castellano (1821 e 1829), sindaco (1826) e municipale (1838) di Briga. Presiedette la commissione di revisione dell'Alto Vallese (1839). Consigliere di Stato conservatore (1844-47), fece parte del tribunale speciale istituito nel 1844 dai conservatori contro i liberali.
Riferimenti bibliografici
- A. Seiler, «Histoire politique du Valais 1815-1844», in Ann. val., 26, 1951, 453-577
- AA. VV., Histoire de la démocratie en Valais (1798-1914), 1979
Scheda informativa
Variante/i | Ferdinand Wilhelm von Stockalper
|
Dati biografici | ≈︎ 30.5.1785 ✝︎ 21.6.1855 1855-06-21 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |
Politica (1790-1848) / Comuni |