de fr it

Gaspard-EtienneDelasoie

13.3.1768 Sembrancher, 23.3.1844 Sembrancher, catt., di Sembrancher. Figlio di Jean-Laurent e di Marie-Josèphe Meulaz. Julie du Fay, figlia di Pierre-Louis, castellano e alfiere generale di Monthey, sorella di Pierre Louis du Fay. Cognato di Michel Dufour. Fu notaio, membro del Comitato generale di Saint-Maurice e della Camera amministrativa del Vallese (1798), giudice del tribunale supremo (1799) e segr. della Dieta (1801). Grancastellano di Entremont (1802-10), nel 1802 fu eletto nel primo Consiglio di Stato e dal 1806 al 1808 fu vicebalivo. Nel 1809 e dal 1823 al 1828 fu sindaco di Sembrancher. Nel 1810 fu inviato a Parigi presso Napoleone. Pres. del cant. di Entremont e consigliere generale del Dip. del Sempione (1812), nel 1814 fu inviato al quartiere generale degli Alleati a Friburgo in Brisgovia e presso i sovrani alleati a Parigi. Sedette nel Direttorio vallesano e nel governo di Kaspar Eugen von Stockalper vom Thurm (1814). D. fu inoltre Consigliere di Stato (1814), vicebalivo (1814-16, 1833-34), giudice del tribunale supremo (1814 e dal 1817) e suo pres. (1824-33), e infine, dal 1817 al 1818, delegato alla Dieta.

Riferimenti bibliografici

  • P. Andereggen, «Walliser in den Eidgenössischen Behörden, 1815-1965», in BWG, 14, 1965-1966, 171-173
  • A. Donnet, «Personnages du Valais fichés par l'administration française du département du Simplon», in Vallesia, 41, 1986, 253 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.3.1768 ✝︎ 23.3.1844

Suggerimento di citazione

Frédéric Giroud: "Delasoie, Gaspard-Etienne", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.08.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005562/2005-08-22/, consultato il 22.06.2025.