13.4.1880 Appenzello, 20.9.1956 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Karl Jakob, capitano di una Rhode, e di Anna Maria Hersche. (1906) Maria Katharina Josefa, figlia di Josef Anton Broger. Dopo il collegio di Sarnen, studiò diritto alle Univ. di Friburgo e Monaco (1900-05), conseguendo il dottorato (1905). Attivo come avvocato ad Appenzello, fu inoltre redattore dell'Appenzeller Volksfreund (1919-47). Fu municipale catt. conservatore di Appenzello e membro del Gran Consiglio (1906-13), responsabile del Dip. di giustizia e polizia nel governo di Appenzello Interno (1913-18 e 1919-34), membro della commissione di sorveglianza del fuoco di Appenzello (1923-56, pres. dal 1948) e pres. della Rhode di Gonten (1911-45). Archivista cant. (1912-56), fu cassiere (1907-12) e pres. (1922-24) della Soc. di storia di Appenzello.
Riferimenti bibliografici
- AWG, 254
- AJb, 84, 1956, 43-46
- IGfr., 5, 1997, 65-67, 87 sg.
- C. Sutter, «Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden», in IGfr., 31, 1988, 67
- H. Bischofsberger, Rechtsarchäologie und rechtliche Volkskunde des eidgenössischen Standes Appenzell Innerrhoden, 1999
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.4.1880 ✝︎ 20.9.1956 1880-04-131956-09-20 |