2.8.1879 Appenzello, 21.11.1952 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Wilhelm Hermann, scultore e incisore, e di Maria Antonia Streule. Maria Theresia Fässler, figlia di Franz, alfiere cant. di Appenzello Interno. Dopo la scuola reale ad Appenzello, frequentò la scuola di arti applicate a Zurigo. Fu attivo quale scultore in legno e antiquario. Per supplire alla mancanza di lavoro, seguì una formazione di droghiere (dal 1912). Fu membro del Consiglio di Appenzello Interno (1916-18), secondo (1918-21) e primo (fino al 1928) "capitano", o sindaco, del com. di Schwende (fino al 1928). Fece parte del governo cant. (assistenza pubblica, 1928-45). Dal 1913 al 1952 fu il primo ispettore delle derrate alimentari di Appenzello Interno; ricoprì inoltre numerose altre cariche ufficiali (amministrazione ecclesiastica di Appenzello, Rhode di Lehn, corporazioni).
Riferimenti bibliografici
- AWG, 23
- A. Rechsteiner, «W. Bischofberger», in AJb, 80, 1953, 60 sg.
- R. Steuble, «Innerrhoder Necrologium», in IGfr., 1, 1953, 54 sg.
- G. Sutter, Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden 1873-1988, 1988, 55
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.8.1879 ✝︎ 21.11.1952 1879-08-021952-11-21 |