7.11.1897 Oberegg, 3.9.1967 Oberegg, catt., di Oberegg. Figlio di Johann, birraio, e di Magdalena Moser. (1927) Helen Frei, di Oberegg. Conseguì la maturità commerciale presso la scuola cant. di San Gallo. Fu commerciante a New York per la ditta esportatrice di ricami Hufenus di San Gallo (1919-23) e poi direttore commerciale del birrificio Johann Locher sel. Erben a Oberegg. Fu membro del Consiglio distr., primo "capitano" o sindaco di Oberegg (1927-37), direttore del Dip. militare (1937-39) e Landamano di Appenzello Interno (1939-57). Membro e talvolta pres. di numerose commissioni e organismi ufficiali, contribuì a molte modifiche costituzionali e a disegni di legge cant., come l'allentamento dell'obbligo di accettare le cariche pubbliche, la legislazione scolastica, la legge sulla Banca cant. e il nuovo Codice di procedura civile. Capofila del gruppo catt. conservatore, fece parte del Consiglio degli Stati (1937-63, pres. 1954-55), in seno al quale fu membro di numerose commissioni (finanze, gestione, tariffe doganali, militare, affari esteri). Pres. della commissione militare, nel 1947 dovette difendere davanti alla Camera dei cant. i rapporti stilati dal generale e dal Consiglio fed. sul servizio attivo (1939-45). Tenente colonnello (1939).
Riferimenti bibliografici
- AJb, 95, 1967, 56-59
- Appenzeller Volksfreund, 1967, n. 141 e 142
- C. Sutter, «Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden, 1873-1988», in IGfr, 31, 1988, 59
- AppGesch., 3, 521-524
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 7.11.1897 ✝︎ 3.9.1967 1897-11-071967-09-03 |