11.8.1921 Appenzello, 4.4.1969 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Beat (->). Elisabeth Peterer, figlia di Franz Xaver, medico. Dopo aver frequentato la scuola cant. di Trogen, studiò diritto alle Univ. di Ginevra, Zurigo e Berna, conseguendo la licenza (1948). Fu attivo come avvocato dal 1948 a Gossau (SG) e dal 1956 ad Appenzello. Fu membro del Gran Consiglio (dal 1960) e responsabile del Dip. dei lavori pubblici (1965-69) di Appenzello Interno. Durante il suo mandato furono ampliate le strade di Enggenhütten e Steig, venne costruito il nuovo ponte di Kesslismühle e si iniziarono i lavori preliminari per la circonvallazione di Appenzello. K. promosse la realizzazione dello skilift di Appenzello (1954) e l'insediamento di varie aziende industriali (Ernst Scheer AG, Chemora AG). Fu inoltre sciatore (campione di sci del Cile nel 1947, allenatore della squadra argentina di sci alle Olimpiadi di Sankt Moritz nel 1948), cacciatore e pilota.
Riferimenti bibliografici
- Appenzeller Volksfreund, estr. Appenzell, 1969
- C. Sutter, «Die Standeskommission des Kantons Appenzell Innerrhoden», in IGfr., 31, 1988, 108
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 11.8.1921 ✝︎ 4.4.1969 1921-08-111969-04-04 |