de fr it

NorbertWild

26.12.1913 Appenzello, 14.10.1994 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Karl, maestro di scuola elementare, e di Hedwig Locher. Cugino di Alfred (->) e di Anton (->). (1940) Bertha Dörig, figlia di Josef Anton, oste sull'Hoher Kasten. Dopo la scuola reale ad Appenzello, svolse un apprendistato come meccanico di macchine agricole a Bichwil. Ad Appenzello fu imprenditore nei settori dei trasporti e dei viaggi, insegnante di scuola guida, agente assicurativo e, dal 1951 al 1970, proprietario del ristorante Walhalla. Fu municipale (1957-62), primo (1962-63, 1966-67) e secondo (1963-66) "capitano" o sindaco di Appenzello e quindi membro del Gran Consiglio di Appenzello Interno. Dal 1972 al 1980 fu responsabile delle costruzioni cant. e deputato al Gran Consiglio. Presiedette il gruppo regionale di Appenzello Interno del TCS (1969-79). Di orientamento liberale, si distinse per l'ampliamento della rete stradale.

Riferimenti bibliografici

  • IGfr., 31, 1988, 111; 37, 1995/1996, 144; 42, 2001, 114
  • AJb, 122, 1994, 82 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.12.1913 ✝︎ 14.10.1994

Suggerimento di citazione

Achilles Weishaupt: "Wild, Norbert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005627/2012-09-24/, consultato il 11.12.2023.