de fr it

Joseph FrançoisVautrey

22.1.1782 Porrentruy, 30.5.1838 Porrentruy, catt., di Porrentruy. Figlio di Jean-Pierre, conciatore, e di Marie-Anne L'Hoste. (1823) Constance Joliat, figlia di Joseph Aloys, ex viceprefetto di Altkirch. Studiò diritto a Parigi (1804-07). Durante il Primo Impero fu avvocato alla Corte d'appello di Colmar (1807-11 e 1814-15) e procuratore imperiale a Lubecca (1811-14). Fu poi avvocato a Porrentruy (1815-31 e 1836-38). Deputato al Gran Consiglio bernese (1830 e 1831-38), fu membro della Costituente cant. (1831) e del Consiglio di Stato (1831-35; vicepres. del Dip. di giustizia e polizia). Fu attivo come traduttore in franc. per il Bulletin des Lois (1833-35). Benché favorevole al rafforzamento dei diritti dello Stato nei confronti della Chiesa catt., condannò l'applicazione degli articoli di Baden nel Giura. Contrapponendosi al movimento radicale guidato da Xavier Stockmar e dal giornale L'Helvétie, nel 1834 capeggiò la frazione liberale costituzionale, del cui organo di stampa, L'Observateur du Jura (1837-39), fu fondatore e redattore.

Riferimenti bibliografici

  • Le conseiller Vautrey à ses concitoyens, 1835 (autobiografia)
  • Fondo Vautrey presso BiCJ
  • J.-P. Bélet, Mémoires pour servir à l'histoire du Pays de Porrentruy, depuis l'invasion des alliés jusqu'en 1883, 1, 1971, 191 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.1.1782 ✝︎ 30.5.1838

Suggerimento di citazione

Benoît Girard: "Vautrey, Joseph François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.07.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005639/2013-07-02/, consultato il 02.06.2023.