8.9.1799 Reichenbach im Kandertal, 1852, rif., di Reichenbach. Dopo una formazione come docente, studiò diritto e divenne notaio e agente di diritto a Frutigen. In seguito alla rivoluzione liberale del 1831 entrò nel Gran Consiglio bernese (1831-46), che lo elesse pres. del tribunale di Frutigen (1833). Più tardi fece parte del Consiglio di Stato (1833-46, capo del Dip. militare) e della Costituente (1846). Nel cosiddetto processo della reazione (congiura dell'Erlacherhof) diresse l'istruzione penale contro una parte dei fautori del vecchio ordine. Nell'ambito delle spedizioni dei Corpi franchi del 1844-45 prese sempre più le distanze dai radicali. Con la revisione della Costituzione del 1846 e la fine del regime liberale di Charles Neuhaus, perse il suo mandato in Consiglio di Stato. Nel 1850 contribuì al rovesciamento del governo radicale con una lettera aperta al Consigliere di Stato Jakob Stämpfli relativa all'imposta sulla sostanza. Sotto il nuovo regime conservatore fu esattore distr. di Frutigen.
Riferimenti bibliografici
- Sammlung Bernischer Biographien, 4, 1902, 614; 5, 1906, 483
- Junker, Bern, 2, 60, 125
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.9.1799 ✝︎ 1852 1799-09-08 |