de fr it

Bernhard RudolfFetscherin

2.1.1796 Berna, 6.2.1855 Berna, rif., di Berna. Figlio di Daniel Samuel, vasaio e usciere del Consiglio. (1824) Sophie Adriana König. Dopo la scuola cittadina e l'Acc. studiò teol. a Berna (1813-16). Fondatore di una soc. di studenti, fu biasimato per le sue idee liberali, ma proseguì gli studi a Tubinga e a Gottinga e ritornò a Berna nel 1820. Diresse l'orfanotrofio (1823-33), fece parte del Gran Consiglio e del governo bernese (1833-45), dedicandosi con impegno alla riorganizzazione del sistema scolastico e dell'amministrazione ecclesiastica. Spodestato nel 1846 assieme a Charles Neuhaus, fece parte ancora della Costituente cant., prima di ritirasi a vita privata. Frammassone ed ellenista, fu membro della Soc. elvetica (dal 1829, pres. nel 1843), cofondatore della Soc. generale sviz. di storia, fondatore (1846) e primo pres. (1847-55) della Soc. di storia del cant. Berna.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BBB
  • L. Lauterburg, «B. R. Fetscherin», in AHVB, 3, 1856, 6-42
  • Sammlung bernischer Biographien, 2, 1896, 585-592
  • J. Gotthelf, Kleinere Erzählungen, 1977
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.1.1796 ✝︎ 6.2.1855

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Fetscherin, Bernhard Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.03.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/005646/2015-03-09/, consultato il 13.06.2025.