2.1.1796 Berna, 6.2.1855 Berna, rif., di Berna. Figlio di Daniel Samuel, vasaio e usciere del Consiglio. (1824) Sophie Adriana König. Dopo la scuola cittadina e l'Acc. studiò teol. a Berna (1813-16). Fondatore di una soc. di studenti, fu biasimato per le sue idee liberali, ma proseguì gli studi a Tubinga e a Gottinga e ritornò a Berna nel 1820. Diresse l'orfanotrofio (1823-33), fece parte del Gran Consiglio e del governo bernese (1833-45), dedicandosi con impegno alla riorganizzazione del sistema scolastico e dell'amministrazione ecclesiastica. Spodestato nel 1846 assieme a Charles Neuhaus, fece parte ancora della Costituente cant., prima di ritirasi a vita privata. Frammassone ed ellenista, fu membro della Soc. elvetica (dal 1829, pres. nel 1843), cofondatore della Soc. generale sviz. di storia, fondatore (1846) e primo pres. (1847-55) della Soc. di storia del cant. Berna.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.1.1796 ✝︎ 6.2.1855 1796-01-021855-02-06 |